Vendita Filamenti per Stampanti 3D


Modena 3D è un'azienda specializzata nella vendita di stampanti 3D e vendita filamenti per stampanti 3D. Ma, cosa sono e a cosa servono i filamenti? Come una stampante tradizionale ha bisogno delle cartucce d'inchiostro per funzionare anche una stampante 3D ha bisogno di questi filamenti di plastica per funzionare.

Oggi sul mercato si possono trovare una vasta gamma di filamenti per stampati 3D disponibili in vari colori e Modena 3D vi propone le migliori tipologie di filamenti in modo che possiate realizzare anche i progetti più complessi con massima precisione e accuratezza.

Quali sono le tipologie di filamento più usate?


PLA - è uno dei materiali più comunemente usati per la stampa 3D. È un materiale molto versatile, è economico, resistente ed eco-friendly, essendo un derivato di piante come mais, grano ecc. cosa che rende il PLA totalmente biodegradabile dopo l'utilizzo.

ABS - altro tipo di materiale molto utilizzato nella stampa 3D. Presenta caratteristiche di resistenza termica, estrema solidità e duttilità, che lo hanno reso un tipo di materiale insostituibile nella prototipazione rapida. È la scelta migliore per la realizzazione di meccanismi, ingranaggi e oggetti finiti da impiegare in costruzioni soggette ad attriti fisici.

Ninjaflex - è un tipo di materiale creato in laboratorio in modo da arricchire in modo creativo il mondo della stampa 3D. Si tratta di un materiale a base di TPE ed è estremamente elastico e flessibile. Gli oggetti creati con il Ninjaflex possono essere compressi, stirati ecc. senza perdere la forma originale.

Nylon - è un materiale con eccezionali caratteristiche di resistenza, affidabilità e funzionalità. Viene utilizzato nella stampa 3D grazie alle qualità di materiale praticamente indistruttibile e allo stesso tempo flessibile e duttile.

Copper Pla - questo materiale vi dà la possibilità di stampare oggetti dall'aspetto metallico.

Laywood - è un tipo di materiale che ricorda molto il legno e che tende a cambiare colore con l'aumentare della temperatura di fusione, cosa che premette di creare effetti molto interessanti.

PVA - offre una soluzione definitiva ai problemi dei supporti difficili da rimuove, infatti basta un po' di acqua tiepida e i supporti realizzati con questo materiale si sciolgono senza lasciare traccia. Il PVA è, infatti, solubile in acqua ed estremamente utile da utilizzare come supporto.

Altri tipi di materiali utilizzati per la stampa 3D sono: il Pla Flex, il PET (Polietilene Tereftalato), Straw, PC (Policarbonato), PP (Polipropilene), TPU (Thermoplastic polyurethane), LayBrick e PETG o GPET tra gli altri.

Per maggiori informazioni sulla vendita filamenti per stampanti 3D, non esitate a contattarci.